Newsletter trimestrale Medicina di Genere – ottobre 2025
Fonte: Centro di Riferimento per la Medicina di Genere (ISS), Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere e Gruppo Italiano Salute e Genere (GISeG)
Fonte: Centro di Riferimento per la Medicina di Genere (ISS), Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere e Gruppo Italiano Salute e Genere (GISeG)
Fonte: Centro di Riferimento per la Medicina di Genere (ISS), Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere e Gruppo Italiano Salute e Genere (GISeG)
Fonte: Centro di Riferimento per la Medicina di Genere (ISS), Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere e Gruppo Italiano Salute e Genere (GISeG)
Fonte: Centro di Riferimento per la Medicina di Genere (ISS), Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere e Gruppo Italiano Salute e Genere (GISeG)
Fonte: Centro di Riferimento per la Medicina di Genere (ISS), Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere e Gruppo Italiano Salute e Genere (GISeG)
Note brevi sul Piemonte, 3/22. A cura di Giovanna Perino, Stefania Bellelli e Gabriella Viberti.
Fonte: Ires Piemonte
©2024 Tutti i diritti riservati. Biblioteca Virtuale per la Salute - Piemonte